Seminario “Navigare i sogni – Dalla sceneggiatura al cortometraggio”
Ciao!
PREMESSA
Il giorno 23/01/21 l'università IUSVE ha organizzato un seminario sulla realizzazione di un cortometraggio tramite live su You Tube e in seguito chiamata su Zoom
ORGANIZZATORE
A questo evento ci hanno fatto partecipare i nostri professori di grafica con lo scopo di fare un' attività che comprenda anche l'educazione civica.
LA SESSIONE PLENARIA
Questo é iniziato tramite live su You Tube iniziata alle ore 9:30, nella quale hanno esposto il valore dell'educazione con il fine di avere una società pacifica. Questo tema è stato incrementato da Laura Silvia Battaglia, la quale è una giornalista concentratasi in Oriente e in special modo nelle zone in conflitto. Successivamente ha parlato Rossella Miccio ossia la presidente di EMERGENCY ossia un'associazione che si occupa di fornire cure mediche gratuite.
IL WORKSHOP
Conclusasi la live è iniziato l'incontro sulla piattaforma Zoom, nella quale ci hanno spiegato, tramite questo progetto la volontà di sensibilizzare i giovani sui temi riguardanti la pace. Successivamente è stata presentata Roberta Palmieri ossia la sceneggiatrice, che ha introdotto a sua volta il suo "Capitan Didier" il quale racconta di un bambino di origine Subsahariana con il sogno di costruire una barca tutta sua, composta da cartoni di pizza che il padre Amir, il quale lavora come rider per consegna pizze che infine dava a suo figlio. Una sera però , una tempesta ha mandato in frantumi il sogno di Didier, infatti questo temporale rovinò completamente la sua barca. Durante questa presentazione sono state spiegate però anche diverse problematiche sia a livello di personaggi sia a livelli di ambientazione . In seguito si è presentato Leonardo Godano ovvero il produttore esecutivo: il suo lavoro consiste nel gestire il budget, con lo scopo di realizzare un buon film senza sforare con le spese o i costi di produzione.
LE CONCLUSIONI
Personalmente ho ritenuto questo seminario noioso e ripetitivo a causa dei video e del modo in cui venivano esposti ma allo stesso tempo costruttivo tenendo conto del mio percorso scolastico, infine ritengo che mi abbia aiutato molto e che mi sproni a fare meglio.
LE FONTI
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Produttore_esecutivo
Sito IUSVE: https://iusve.it/notifica-di-cambiamento
Ciao a tutti!!
Commenti
Posta un commento